CORSO SPECIALISTICO
(16 ore)
IL BIO-NEURO-FEEDBACK NELLO SPORT.
PEAK PERFORMANCE, GESTIONE DELLO STRESS,
AUTOREGOLAZIONE DEGLI STATI EMOTIVI,
POTENZIAMENTO DELL’ATTENZIONE NELLA PERFORMANCE
Il corso prevede l’insegnamento di specifici protocolli di bio-neuro-feedback applicabili nel mondo dello sport. Verranno approfonditi i temi riguardanti assessment e training, sottolineando le modalità ideali di integrazione di questa procedura in un percorso di preparazione mentale.
I corsi sono realizzati con la collaborazione tecnica di Righetto s.r.l. – Apparati Scientifici per la MedicinaE’ possibile usufruire di CONVENZIONI PER L’ACQUISTO DEGLI STRUMENTI riservati ai soci ASP.
I corsi sono realizzati con la collaborazione organizzativa di
Value My Brain by Mensior – Monitoring Mental Wokload
Scorri la pagina o clicca qui sotto per saltare direttamente all’informazione di tuo interesse:
- Prossime date in calendario
- Destinatari del corso
- Sede di svolgimento
- Programma del corso
- Metodologia di insegnamento
- Titolo finale
- Docenti del corso
- Per richiedere informazioni
- Modalità di iscrizione
- Costi
- Altre informazioni
Prossime date in calendario
A SEGUITO DELLE LIMITAZIONI IMPOSTE DALL’EMERGENZA COVID, LE LEZIONI SI SVOLGERANNO ONLINE, IN AULE VIRTUALI CON IL DOCENTE IN DIRETTA
PARTE 1 (8 ore)
DA DEFINIRE
PARTE 2 (8 ore)
DA DEFINIRE
I seminari specialistici sono riservati a professionisti con conoscenze delle tecniche e degli strumenti di Bio-Neurofeedback e del loro utilizzo.
Per poter trarre la massima efficacia dal corso on-line e svolgere alcune parti pratiche, è opportuno possedere l’apparecchiatura di Bio-neurofeedback.
Coloro che NON hanno conoscenze teoriche pregresse adeguate e sufficienti sono invitati a frequentare i corsi base di Biofeedback e Neurofeedback per poter frequentare con profitto i corsi specialistici.
DURATA TOTALE: 16 ore
Il corso è riservato a professionisti con conoscenze delle tecniche e degli strumenti di Bio-Neurofeedback e del loro utilizzo.
Coloro che NON hanno conoscenze teoriche pregresse adeguate e sufficienti sono invitati a frequentare i corsi base di Biofeedback e Neurofeedback per poter frequentare con profitto i seminari di approfondimento.
Destinatari del corso
Il corso è riservato a Laureandi e Laureati in Psicologia o Medicina, Psicologi iscritti all’Albo, Psicoterapeuti iscritti all’Albo degli Psicologi o dei Medici, che hanno già conoscenze di bio-neurofeedback e vogliono approfondire e confrontarsi con un esperto riguardo strutture d’intervento e protocolli utilizzati nello sport e per le Peak Performance. E’ consigliato il possesso della strumentazione di bio-neurofeedback.
Sede di svolgimento
IL CORSO SI SVOLGE ON-LINE
Entro il giorno precedente dell’inizio del corso verrà inviato un invito ad accedere alla “Google Classroom”, all’interno della quale sarà presente il link per accedere all’aula virtuale nei giorni e orari prestabiliti.
Programma del corso
PRIMA PARTE
Nella prima parte verranno presentate le principali teorie su arousal e attivazione, evidenziando l’importanza dei processi di autoregolazione nel benessere e nella performance sportiva.
OBIETTIVI FORMATIVI: il partecipante imparerà a strutturare un assessment psicofisiologico, a valutare e interpretare i dati e costruire un report. Verranno inoltre presentate alcune modalità di training di autoregolazione emotiva e di gestione dello stress.
SECONDA PARTE
Nella seconda parte verranno presentate le principali teorie sull’attenzione, evidenziando l’importanza delle funzioni esecutive nel benessere e nella performance sportiva.
OBIETTIVI FORMATIVI: il partecipante imparerà a strutturare un assessment di neurofeedback, a valutare e interpretare i dati e costruire un report. Verranno inoltre presentate alcune modalità di potenziamento delle funzioni esecutive.
STRUMENTO UTILIZZATO: L’attività formativa sarà effettuata utilizzando hardware Thought Technology e software Biograph Infinity.
L’ apparecchiatura della Thought Technology è in grado di soddisfare coloro che hanno un approccio esigente e professionale, selezionata tra le migliori apparecchiature per biofeedback e neurofeedback e utilizzata dai maggiori esperti del settore a livello mondiale.
Metodologia di insegnamento
Verranno effettuate lezioni frontali, dimostrazioni tecniche, sperimentazione degli strumenti e dei protocolli, esercitazioni e altre attività pratico-esperienziali.
Titolo finale
Coloro che parteciperanno ai corsi riceveranno l’ATTESTATO DI FREQUENZA.
Docenti del corso
Psicologa dello sport, Docente presso IUSVE (Istituto Universitario Salesiano Venezia), Presidente AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell’ esercizio). Istruttore certificato BFE (Biofeedback Federation of Europe)
Psicologo, esperto di neurofeedback, certificato BFE, con ampia esperienza nel trattamento di ADHD.
Collabora con CONI Trento per il Progetto Talenti2020 come referente dell’equipe di psicologi. Collabora con la FIGC nel Centro Federale Territoriale di Egna. È preparatore mentale di I° livello FIT.
Per richiedere ulteriori informazioni
Per informazioni su costi ed iscrizione è possibile contattare la Segreteria ASP al numero 02.26.11.08.87 o all’indirizzo e-mail segreteria@asp-psicologia.it
La segreteria è aperta al pubblico tutti i giorni dal lunedì al giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e anche nel pomeriggio di mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
Per informazioni sui contenuti del corso e sul programma, è possibile contattare il Responsabile organizzativo del corso, Dott. Michele Maisetti, al numero 338.29.62.578 o all’indirizzo e-mail michele.maisetti@asp-psicologia.it
Modalità di iscrizione
- Compilare la scheda di iscrizione ai corsi cliccando qui
- Si riceverà una e-mail di conferma
- Pagare la quota di iscrizione (on-line o con bonifico) secondo le indicazioni scelte sulla scheda, seguendo le istruzioni presenti nella e-mail di conferma
- Dopo il pagamento, avvisare la segreteria ASP via e-mail all’indirizzo segreteria@asp-psicologia.it oppure telefonicamente al n. 02.26.11.08.87
E’ POSSIBILE EFFETTUARE IL PAGAMENTO ANCHE CON CARTA DI CREDITO
SEGUENDO LE ISTRUZIONI CHE VERRANNO INVIATE VIA E-MAIL A SEGUITO DELLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DI ISCRIZIONE
Costi
I corsi sono aperti anche a coloro che non sono iscritti all’ASP-Associazione Italiana Psicologi.
I soci ASP hanno diritto ad un’agevolazione sulla quota di iscrizione intera.
E’ POSSIBILE ISCRIVERSI ALL’ASSOCIAZIONE CONTESTUALMENTE ALL’ISCRIZIONE AL CORSO
Per poter usufruire dell’agevolazione, l’iscrizione all’ASP deve essere effettuata prima dell’iscrizione al corso, compilando l’apposita scheda di iscrizione (per accedere alla scheda clicca qui)
Ulteriori agevolazioni sono previste per i soci ASP che stanno frequentando un Master ASP nell’anno corrente.
COSTO INTERO: € 700 + IVA = € 854
COSTO PER I SOCI ASP € 380*
COSTO PER ISCRITTI A MASTER CORRENTE: € 280*
*Per i soci ASP le attività di formazione non sono soggette ad IVA in quanto sono effettuate in conformità alle finalità istituzionali, come da art. 3 dello Statuto Sociale (ai sensi dell’art. 4, comma 4, del DPR 633/72 e dell’art. 148, comma 3, del DPR 917/86).
L’iscrizione all’ASP è riservata a Psicologi, Psicoterapeuti, nonché a studenti o laureati in Psicologia (quota di iscrizione pari a € 70).
Altre informazioni
- È obbligatoria la presenza in aula virtuale per l’intero corso.
- Il corso prevede un numero di iscritti compreso tra 6 e 25 persone. Il numero massimo di 25 iscritti NON potrà essere superato e l’ordine di priorità sarà definito sulla base del giorno di pagamento della quota di iscrizione.