Programma formativo in Neurofeedback
I corsi sono realizzati con la collaborazione tecnica di Righetto s.r.l. – Apparati Scientifici per la Medicina
E’ possibile usufruire di CONVENZIONI PER L’ACQUISTO DEGLI STRUMENTI riservati ai soci ASP.
I corsi sono realizzati con la collaborazione organizzativa di
Set My Brain – Accelerate Mental Agility
Il programma permanente di formazione fornisce le conoscenze pratiche per utilizzare efficacemente strumenti e protocolli di Biofeedback e Neurofeedback.
I corsi ASP permettono di acquisire le basi per accedere alla CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE “BFE Biofeedback Federation of Europe”.
Il programma formativo è organizzato su 3 livelli (clicca sul link per vedere le prossime date in calendario):
- Corsi base di Neurofeedback (16 ore),
- Corsi specialistici per l’utilizzo del Biofeedback e del Neurofeedback in contesti di intervento clinici e non clinici (da 4 a 16 ore),
- Supervisione individuale e di gruppo (pacchetti da 4, 8, 16 o 24 ore), disponibile per coloro che, avendo già conoscenza pregresse, necessitano di approfondire temi specifici del Bio-Neuro-Feedback,
- Supervisione individuale o di gruppo (da 4 a 24 ore), aSP offre anche un servizio di supervisioni individuale o a piccoli gruppi (massimo 5 persone), gestito dai docenti dei corsi o da specialisti in specifici ambiti.
I corsi di Neurofeedback vengono fatti in concomitanza con quelli di Biofeedback.
Se i corsi vengono acquistati insieme hanno un costo nominale inferiore.
Clicca qui per andare alla pagina dei corsi di Biofeedback
Se vuoi sapere in cosa consistono il Biofeedback e il Neurofeedback, clicca qui (si aprirà un pdf in un’altra finestra).
Se vuoi sapere come il bio-neurofeedback può esserti utile nella pratica professionale, clicca qui (si aprirà un pdf in un’altra finestra).
CORSI BASE DI NEUROFEEDBACK (16 ore)
Il corso dà diritto a 16 crediti ECM
Prossime date in calendario
LE LEZIONI SI SVOLGERANNO ONLINE, IN AULE VIRTUALI CON IL DOCENTE IN DIRETTA
PARTE 1: “Teoria base con laboratorio esperienziale“ (8 ore)
sabato 21 ottobre 2023, dalle 9 alle 11 e dalle 14 alle 16
domenica 22 ottobre 2023, dalle 9 alle 13
PARTE 2: “Pratica Base e Applicazioni specifiche“ (8 ore)
sabato 18 novembre 2023, dalle 9 alle 11 e dalle 14 alle 16
domenica 19 novembre 2023, dalle 9 alle 13
Clicca qui per accedere alla pagina con tutte le informazioni dettagliate (programma, docenti, costi, ecc.)
- È possibile iscriversi anche alla sola prima parte.
- Coloro che hanno conoscenze teoriche pregresse adeguate e sufficienti possono fare richiesta di iscrizione alla sola seconda parte; ASP si riserva di concedere o meno tale opportunità previa opportuna verifica.
CORSI SPECIALISTICI DI BIO-NEURO-FEEDBACK
- I corsi avanzati sono riservati a professionisti con conoscenze delle tecniche e degli strumenti di Bio-Neurofeedback e del loro utilizzo.
Prossime date in calendario
“Terapia dell’ADHD con Bio-Neuro-Feedback. Protocolli di intervento” (8 ore)
ON-LINE
sabato 16 dicembre 2023, dalle 9 alle 11 e dalle 14 alle 16
domenica 17 dicembre 2023, dalle 9 alle 13
Clicca qui per accedere alla pagina con tutte le informazioni dettagliate (programma, docenti, costi, ecc.)
*- * – * – * – * – * – *
“Bio-Neurofeedback per la Peak Performance in Psicologia dello Sport” (8 ore)
ON-LINE
sabato 2 dicembre 2023, dalle 9 alle 11 e dalle 14 alle 16
domenica 3 dicembre 2023, dalle 9 alle 13
Clicca qui per accedere alla pagina con tutte le informazioni dettagliate (programma, docenti, costi, ecc.)
SUPERVISIONE INDIVIDUALE E DI GRUPPO
L’argomento delle supervisioni viene concordato prima della partenza con il docente e possono riguardare, ad esempio:
- Consulenza riguardo alle strumentazioni di bio/neurofeedback per ambiti di intervento specifici,
- Utilizzo della strumentazione di neuro/biofeedback: da concetti base per fare valutazioni iniziali a training specifici, come impostare le sedute e utilizzare schermi liberi e sedute programmate,
- Utilizzo degli editor dei canali, degli schermi e degli script per personalizzare set di canali, schermi e sedute programma,
- Individuazione e guida alla scelta di protocolli specifici per diversi ambiti
- Supervisione riguardo casi specifici nei diversi ambiti: clinico, sportivo, aziendale, ecc.
Clicca qui per accedere alla pagina con tutte le informazioni dettagliate